BONUS PER CONDOMINI
SISMA BONUS
A CHI SI RIVOLGE
L’agevolazione si applica sia su immobili adibiti ad abitazione che ad attività produttive, per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici condominiali.
Il sisma bonus spetta anche per l’adeguamento antisismico di immobili adibiti ad abitazione principale e ad attività produttiva.
I soggetti beneficiari possono essere quindi persone fisiche o giuridiche.
QUANTO
Detrazione al 50% su interventi relativi a misure antisismiche
Detrazione al 75% se si migliora di una classe di rischio
Detrazione all’85% se si migliora di 2 o più classi di rischio
La detrazione è ripartita in 5 aliquote annuali di pari importo, fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a 96.000,00 € per unità immobiliare
In alternativa alla detrazione, per i soggetti beneficiari vi è la possibilità di cedere il corrispondente credito ai fornitori che hanno eseguito i lavori o ad altri soggetti privati con la facoltà di successiva cessione del credito.
INTERVENTI DETRAIBILI
Interventi di ristrutturazione ai fini del miglioramento o dell’adeguamento antisismico e per la messa in sicurezza degli edifici.
ECO BONUS 2017
La detrazione del 65% si applica anche alle spese documentate per gli interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio sostenute dal 06/06/2013 al 31/12/2021
A CHI SI RIVOLGE
I beneficiari di questa detrazione sono tutti i contribuenti, persone fisiche, professionisti, società e imprese che sostengono spese per l’esecuzione di interventi di efficienza energetica sulle parti comuni di edifici condominiali esistenti.
QUANTO
Detrazione al 70% per gli interventi sull’involucro con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’intero edificio.
Detrazione al 75 % per interventi di riqualificazione energetica che comportino il miglioramento della prestazione energetica invernale e estiva.
La detrazione si applica su un importo complessivo di spesa non superiore a 40.000 € moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio.
La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
I beneficiari possono optare per la cessione del credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi ovvero ad altri soggetti privati, con la facoltà di successiva cessione del credito.
NOI POSSIAMO SEGUIRTI PER TUTTO IL PERCORSO :




