Il bonus amianto è una agevolazione prevista dal decreto del Ministero dell’Ambiente pubblicato il 17-10-2016 in Gazzetta Ufficiale che consente a tutti i titolari di redditi d’imposta di ottenere un credito d’imposta al 50% sui costi di lavori di bonifica amianto e smaltimento su beni e strutture nello Stato. Presentare entro la scadenza del 30 Aprile.
COME FUZIONA
Tutti i titolari d’impresa, possono presentare un’apposita domanda al Ministero dell’Ambiente, per ottenere un credito d’imposta al 50% per gli interventi di bonifica su immobili, coperture o altri manufatti riguardanti le strutture produttive.
SPESE AMMESSE
Le spese ammesse al credito d’imposta al 50% sono: spese per la rimozione di amianto – eternit e spese per lo smaltimento dell’amianto.
INTERVENTI DETRAIBILI
- Lastre di amianto piane o ondulate;
- Copertura in eternit;
- Tubi, canalizzazioni e contenitori per il trasporto e lo stoccaggio di fluidi, a uso civile e industriale in amianto;
- Sistemi di coibentazione industriale in amianto;
- Coperture e manufatti di beni e strutture produttive.
Sono ammessi al credito d’imposta, con limitazioni, anche le spese di consulenza professionale effettuata per smaltire l’amianto. Tali perizie, fruiscono di uno sconto fino al 10% per un importo massimo di 10 mila euro totali.
NOI POSSIAMO SEGUIRTI PER TUTTO IL PERCORSO :
PROGETTAZIONE PRATICHE EDILIZIE ASSISTENZA CANTIERI COORDINAM. SICUREZZA PRATICHE CATASTALI PERIZIE ESTIMATIVE CERTIFICAZ. ENERGETICA TOPOGRAFIA PRATICHE PREVENZIONE INCENDI CHIAVI IN MANO PRATICHE DETRAZIONI FISCALI